Mondo Vertus
14 novembre 2018 | 2 min di lettura
Vertus amplia il proprio network internazionale ed entra in Sémaphores International

La nostra rete si rafforza in Francia, Germania, Spagna e Canada.

Il villaggio globale 2.0 rende le distanze del mondo più corte, spingendo su ritmi sempre più veloci che coinvolgono la produzione economica, il lavoro e l’interscambio di informazioni ed idee. In questo contesto Vertus, consapevole che gli equilibri economici e sociali si definiscono sempre di più nell’arena internazionale, nel corso degli anni ha saputo costruire un network strategico di partner esteri, operanti nel settore della trasformazione industriale, in grado di garantire un interscambio di know-how, esperienza, relazioni e visioni a notevole valore aggiunto.

Questo network nasce dall’incontro di professionisti del supporto al cambiamento che, come noi di Vertus, condividono la convinzione che il successo delle grandi trasformazioni passi attraverso l’attenzione portata alla relativa comprensione da parte di tutti gli stakeholder. È necessario conciliare le decisioni dell’azienda che chiude con la responsabilità sociale e territoriale attraverso:

– un’attenta preparazione per il dialogo sociale e istituzionale;

– la proposta di piani d’azione ambiziosi ma realistici, soddisfacenti per tutte le parti interessate;

– l’articolazione tra i percorsi collettivi e individuali di ricollocamento.

La rete internazionale di Sémaphores è orientata verso imprese private e pubbliche la cui trasformazione coinvolge istituzioni, dipendenti e territori. Il network a una duplice vocazione: implementare una strategia simultanea nei progetti di cambiamento e portare la forte competenza delle culture e delle normative nazionali da parte dei team locali che, oggi, appartengono a:

Si crea, quindi, la possibilità di condividere nuovi casi ed ampliare in modo significativo la rete di contatti, anche ai fini della ricerca di nuovi subentranti nei progetti di reindustrializzazione di tutti i partner di Sémaphores International.


Mondo Vertus

14 giugno 2021 | 2 min di lettura
Oltre la pandemia: Vertus riceve da Regione Lombardia un finanziamento per lo sviluppo dello Smart Working
Leggi
Nato come risposta “obbligata” alla situazione pandemica, il progetto per la razionalizzazione della sperimentazione relativa allo smart working – realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal […]
TurnLab

6 aprile 2021 | 9 min di lettura
Dalla diffusione dello smart working alla rinascita dei borghi storici
Leggi
Fra le conseguenze della pandemia si conta anche la tendenza ad allontanarsi dalla città per riscoprire una vita meno frenetica, più a contatto con la natura. Una deurbanizzazione che potrebbe, […]
TurnLab

29 marzo 2021 | 8 min di lettura
Il reshoring, opportunità per la ripresa
Leggi
Il fenomeno del rientro in Italia delle produzioni delocalizzate all’estero è stato accentuato dalla pandemia, che spinge a un nuovo approccio “local-to-local”.​ Partiamo da due immagini significative, che rappresentano le […]