Mondo Vertus
29 marzo 2019 | 2 min di lettura
PROGETTO ECCELLENZA: Vertus partner di 3 prestigiosi licei di Milano

Beccaria, Severi e Vittorio Veneto -insieme ad un network di aziende- accompagnano gli studenti eccellenti in una formazione vicina al mondo del lavoro.

Il Progetto Eccellenza è un’iniziativa che, da alcuni anni, offre agli studenti iscritti agli ultimi anni di liceo corsi che mirano ad integrare ed elevare la qualità e il livello della preparazione degli allievi, sviluppandone lo spirito critico.
Il Progetto Eccellenza, infatti, individua, coltiva e promuove il talento e le qualità degli studenti selezionati all’interno dei Licei, garantendo un insegnamento interdisciplinare volto allo sviluppo delle potenzialità e capacità individuali. I corsi riguardano argomenti esterni al programma ministeriale e sono tenuti da formatori esperti, in maggioranza professionisti e docenti universitari.
All’interno del corso di Economia e Finanza, in particolare, Vertus porta il proprio contributo offrendo una visione di futuro nei casi di crisi d’impresa attraverso la reindustrializzazione come opportunità di rilancio industriale.
Il percorso si conclude con un tirocinio in azienda, collegato all’Alternanza Scuola-Lavoro per permettere agli allievi di conoscere un tema nuovo (tramite il corso formativo) e capire se li appassiona (tramite l’Alternanza Scuola-Lavoro) approfondendo alcuni aspetti con un’applicazione pratica.
Vertus sostiene il Progetto Eccellenza, auspicando di favorire negli studenti di oggi scelte più consapevoli per il lavoro di domani. Volentieri, quindi, proviamo ad “aprire mondi e aree di interesse” insieme ai Licei di Milano. Gli allievi hanno apprezzato l’opportunità!


Mondo Vertus

14 giugno 2021 | 2 min di lettura
Oltre la pandemia: Vertus riceve da Regione Lombardia un finanziamento per lo sviluppo dello Smart Working
Leggi
Nato come risposta “obbligata” alla situazione pandemica, il progetto per la razionalizzazione della sperimentazione relativa allo smart working – realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal […]
TurnLab

6 aprile 2021 | 9 min di lettura
Dalla diffusione dello smart working alla rinascita dei borghi storici
Leggi
Fra le conseguenze della pandemia si conta anche la tendenza ad allontanarsi dalla città per riscoprire una vita meno frenetica, più a contatto con la natura. Una deurbanizzazione che potrebbe, […]
TurnLab

29 marzo 2021 | 8 min di lettura
Il reshoring, opportunità per la ripresa
Leggi
Il fenomeno del rientro in Italia delle produzioni delocalizzate all’estero è stato accentuato dalla pandemia, che spinge a un nuovo approccio “local-to-local”.​ Partiamo da due immagini significative, che rappresentano le […]