200 milioni di euro per favorire la riconversione industriale tramite la ricerca e lo sviluppo nell’ambito dell’economia circolare

Oltre 200 milioni di euro per favorire la riconversione industriale tramite la ricerca e lo sviluppo nell’ambito dell’economia circolare.

Il decreto del Mise dello scorso 5 agosto (Progetti di R&S economia circolare) ha stabilito i termini per l’attuazione della misura del Decreto Crescita volta a finanziare ricerche e sperimentazioni che traducano i principi della circolarità produttiva in occasioni di rilancio.

Le richieste di agevolazioni potranno essere presentate dal 5 novembre 2020.

Mantenere in uso le risorse il più a lungo possibile, progettare un prodotto perché abbia più cicli di vita, è un sistema virtuoso con benefici effetti sull’ambiente, importanti risparmi per le aziende e la creazione di nuovi posti di lavoro.

“In Vertus – racconta Maria Elena Brockhaus – basandoci anche sull’esperienza di advisory nei percorsi di reindustrializzazione, siamo convinti che l’economia circolare sia la corretta chiave di lettura per molti degli sviluppi futuri.

L’auspicio è che anche l’utilizzo in Italia delle risorse del Recovery Fund punti ad incrementare e diffondere questo modo di concepire lavoro e produzione nel segno della sostenibilità”.

CDP Acceleratore d’impresa

Vertus è nel team di consulenti del nuovo Acceleratore Imprese, la piattaforma di advisory varata da CDP Cassa Depositi e Prestiti.

Cdp ha presentato in una videoconferenza stampa due nuove piattaforme per la consulenza in ambito strategico, risorse umane, trasformazione digitale e tax&legal: Acceleratore Imprese, appunto, e Digital Xcelerator.

Digital Xcelerator è una piattaforma di e-learning per le start up, per accompagnarle nella crescita.

Acceleratore Imprese propone alle aziende il supporto di un team appositamente selezionato, costituito da professionisti di primarie società di consulenza internazionale e università.

Vertus ha l’onore di farne parte e mette a disposizione i suoi professionisti per advisory in tema di sviluppo delle risorse umane; per la formazione manageriale, anche in operazioni straordinarie di M&A e private equity; per lo scouting e l’accesso a finanziamenti agevolati.

“Dobbiamo permettere alle imprese italiane – ha commentato il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli in conferenza stampa – di confrontarsi con il mercato globale e di essere competitive in un contesto sempre più sfidante.”

Vertus è pronta ad affiancarle.